Essendo una delle valli più lunghe dell'Alto Adige, la Valle Isarco si estende dalle origini dell'omonimo fiume dal Brennero fino giù a Bolzano. Con i suoi variegati paesaggi naturali, la Valle Isarco è forse la valle più diversificata e ricca dell'Alto Adige. Qui si succedono alberi di castagne, prugne e mele, vigneti ricchi gli uni dopo gli altri, seguiti da fitti boschi di aghifoglie, lussureggianti malghe e, a Nord, ripide rocce.
I castelli e gli edifici medievali fanno della Valle Isarco una silente testimone dei tempi passati. Il monastero di Sabiona, presso Bressanone, che sorge su un'alta collina, è tra i posti più famosi da visitare.
La storica città vescovile, con i suoi affascinanti edifici, fa indubbiamente parte, insieme a Chiusa, delle destinazioni più famose della Valle Isarco. Qui, però, anche gli amanti della natura avranno di che rallegrarsi. Che sia nella valle dei percorsi, sulle dolci colline, sulle lussureggianti malghe o sugli impegnativi sentieri in salita, a piedi si potranno esplorare al meglio i dintorni, con le numerose vallate laterali.
Regalate gioia. Regalate felicità. Regalate tempo.
Fate una sorpresa ai vostri cari con un buono per un soggiorno al Pennhof.