Circondato da prati verdi, spettacolari boschi di castagne e frutteti, sorge il paese di 1.500 anime di Barbiano presso Bressanone. Il suo nome dovrebbe derivare dal romano “Barbius“, un uomo romano che in vita fu un ricco proprietario terriero.
Ancora oggi, Barbiano è famosa per le sue castagne e per le dolci prugne, alle quali in autunno è dedicata tutta la stagione. La posizione soleggiata rende Barbiano una meta molto amata per le gite per tutti gli ospiti.
E sì, Barbiano ha una torre pendente. Con una pendenza di 1.57 metri, dovrebbe essere ancora più inclinata della torre di Pisa. La chiesa fu costruita fra il XII e il XIV secolo.
Cosa hanno in comune gli imperatori tedeschi, Christian Morgenstern, Sigmund Freud e Johann Wolfgang von Goethe? Tutti, durante i loro viaggi, sono passati a Barbiano. Il “Sentiero degli imperatori“ porta ancora oggi i nobili nomi degli imperatori tedeschi che, nel loro percorso fra Nord e Sud, passarono attraverso la valle con i loro carriaggi. Poeti e filosofi erano invece magicamente attratti dall'atmosfera e dal clima della valle e trascorsero qui numerose ore di ozio.
Regalate gioia. Regalate felicità. Regalate tempo.
Fate una sorpresa ai vostri cari con un buono per un soggiorno al Pennhof.